Due giorni di reti a Nichelino
Lo scorso 26 e 27 ottobre è andato in scena a Nichelino (cintura Sud di Torino) il terzo appuntamento nazionale sul tema delle cosiddette Biblioteche Sociali: Quando il partner è la biblioteca [...]
Nato nel 2013 all’interno di una ricerca-azione sull’integrazione delle funzioni sociali e culturali nelle biblioteche pubbliche in Italia.
Cosa ci caratterizza:
mettendo a confronto professionalità e mondi differenti per generare uno sguardo nuovo sui vari servizi e favorire collaborazioni;
dove costruire in modo partecipato contenuti e soluzioni innovative nelle progettazioni socio-culturali
Cosa ci proponiamo di realizzare:
che valorizzino le potenzialità delle biblioteche pubbliche senza snaturarne l’essenza
per costruire e mettere in circolo ipotesi e prospettive di lavoro da sperimentare nella quotidianità.
Come realizziamo tutto ciò?
Utilizzando diversi strumenti:
Momenti di confronto, studio e esperienza in cui condividere le pratiche sparse nei territori relative alla funzione socio-culturale delle biblioteche.
Appuntamenti pubblici di confronto e approfondimento tematico, con riflessioni proposte da relatori e lavori di gruppo.
Materiali di documentazione e discussione delle esperienze, per far circolare pensieri e idee.