Pubblichiamo con piacere la traduzione dell’articolo di David Lankes “Exploring the innovative Community Libraries of Korea” grazie all’autorizzazione dello stesso autore [...]
Che cos’è l’approccio di comunità La proposta dei Laboratori Bibliosociali non è altro che il trasportare l’approccio di comunità anche ai luoghi della cultura. In questo modo una prassi del [...]
Si può dire «biblioteca sociale»? Utilizzare la dicitura «biblioteca sociale» è sempre stato un grosso dilemma. Nei primi anni di esperienza con il percorso dei Laboratori Bibliosociali più volte [...]
Una piattaforma di ricerca, confronto e consulenza: questa la sintesi dei Laboratori Bibliosociali. Un esperimento di ricerca-azione che ha come protagonisti le biblioteche ma anche altri servizi [...]
Una intera giornata di lavoro per confrontarsi e ragionare, con bibliotecari, assistenti sociali, amministratori e cittadini, su come incentivare la socialità in questi tempi di distanziamento. [...]
Mentre ci confrontiamo con la fase di ripartenza in ogni settore delle attività nazionali, la relativa distanza dal momento di emergenza acuta ci permette di avviare una riflessione su quanto [...]
Siamo giunti nella fase in cui provare a ripensare ad un nuovo mondo, ad una realtà che non sarà più quella che conoscevamo prima. Ci troviamo così, dopo un paio di mesi in cui essenzialmente ci [...]
Scrivici un messaggio. Ti risponderemo il prima possibile. Grazie
Start typing and press Enter to search
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy