Un nuovo convegno nazionale: Nichelino (To), 26-27 ottobre 2018
Dal passato… Dopo cinque anni di incontri seminariali con oltre 50 professionisti di varie regioni italiane e background, dopo vari articoli apparsi sulla rivista Animazione Sociale e dopo i due [...]
Parole di senso: “Quandodicobiblioteca”
Reti per ragionare sulla propria identità L’esperienza di “Quandodicobiblioteca” a Firenze di Francesca Caderni* {L’esperienza di “Quandodicobiblioteca” sarà [...]
Cookie Policy
POLITICA SUI COOKIE Sul sito www.laboratoribibliosociali.it (qui di seguito anche il “Sito”), usiamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare l’esperienza online dell’utente. La [...]
Privacy Policy
Chi siamo L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.laboratoribibliosociali.it. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano [...]
La collaborazione tra mondi socioculturali
Alla soglia del prossimo incontro dei Laboratori Bibliosociali Frenesia, sovraccarico lavorativo, urgenze, progetti comprimono (e a volte opprimono) il tempo di molti operatori… Eppure, [...]
Novità e continuità nell’incontro di Bologna (giugno 2017)
Giugno 2017: si rinnovano gli incontri dei Laboratori Bibliosociali con una proposta di lavoro in continuità con il passato e con alcuni elementi di sperimentazione e innovazione. Continuiamo a [...]
Quale identità lavorativa oggi? – Un nuovo seminario dei Laboratori
I Laboratori Bibliosociali, con il supporto della rivista Animazione Sociale, organizzano un nuovo seminario a invito per continuare la riflessione sull’enorme potenziale delle biblioteche [...]