Biblioteca sociale: interrogativi su cui misurarsi

Ripensare un modello di lavoro senza nostalgie
di Giorgio Antoniacomi
in «Animazione Sociale», 298, 2016

Per chi vive la biblioteca pubblica da molto tempo, non è scontata la comprensione delle ragioni e delle direzioni del cambiamento in atto. Eppure la vita della biblioteca si costruisce inevitabilmente in relazione al contesto, non può esimersi dal leggere e accompagnare l’evoluzione della società, per coglierne richieste e risorse, per declinare in modo efficace la propria attività culturale. È urgente aprirsi agli interrogativi che giungono dalla realtà presente e al contempo non aver paura di porsi domande rispetto all’essenza del proprio ruolo.

 

Download (PDF, 756KB)

Contattaci

Scrivici un messaggio. Ti risponderemo il prima possibile. Grazie

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search