Si tratta di occasioni formali di approfondimento tematico con l’organizzazione di appuntamenti pubblici di confronto. Possono proporsi come convegni, o anche come seminari o giornate di studio, vedono il contributo di relatori esperti delle tematiche trattate (che in alcuni casi hanno anche già animato uno degli incontri periodici a numero chiuso e conoscono così parte del percorso). Tali momenti pubblici prevedono un forte coinvolgimento del pubblico attraverso momenti di riflessione e lavori di gruppo.
In un’ottica di scambio e collaborazione tra percorsi affini, talvolta i partecipanti al percorso dei Laboratori Bibliosociali partecipano come relatori agli appuntamenti organizzati da altri enti, così come volentieri invitano a intervenire chi sta sviluppando riflessioni ed esperienze simili.