Due giorni di reti a Nichelino

 In Articoli

Lo scorso 26 e 27 ottobre è andato in scena a Nichelino (cintura Sud di Torino) il terzo appuntamento nazionale sul tema delle cosiddette Biblioteche Sociali: Quando il partner è la biblioteca E’ stato il primo appuntamento su due giornate, sperimentando una modalità interessante che allunga i tempi di lavoro e rende più agevole il ritmo e la partecipazione.

Quasi 140 le presenze provenienti da 12 regioni italiane e con una composizione variegate e ben mescolata dei partecipanti con professionisti del mondo sociale e culturale insieme. Come nei precedenti appuntamenti questo elemento risalta come particolarmente innovativo e originale.

Oltre 20 relatori che hanno animato le plenarie mattutine e i lavori di gruppo del pomeriggio grazie ad una rete di supporto costruita in 5 anni di attività di sensibilizzazione e coinvolgimento dei territori.

Una collaborazione istituzionale importante con realtà centrali nel panorama piemontese e italiano come AIB e SBAM.

Un tema, quello delle reti e delle collaborazioni con al centro le biblioteche pubbliche, che è stato affrontato con sguardi locali e internazionali, con rappresentanti istituzionali e addetti ai lavori, con esperienza concrete e teorizzazioni.

Un continuo rimando alla dimensione della riflessione e della scrittura rispetto alla pratica lavorativa attraverso la rivista Animazione Sociale, partner dell’iniziativa e del percorso.

Recommended Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci

Scrivici un messaggio. Ti risponderemo il prima possibile. Grazie

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search

Un nuovo convegno nazionale: Nichelino (To), 26-27 ottobre 2018