Per una biblioteca del cittadino partecipe

La biblioteca sociale tra ascolto, incontro e partecipazione

di Massimiliano Anzivino

in «Animazione Sociale», n. 276, 2013

È possibile che la biblioteca si tramuti in un’inedita forma di servizio in grado di animare i territori a livello culturale e sociale? Si stanno moltiplicando esperienze in cui le biblioteche hanno saputo andare oltre il proprio ruolo classico e si sono riconosciute luogo di incontro non etichettante. Quali criticità presentano e quali prospettive? E tale percorso può fornire elementi utili anche per l’evoluzione di altri servizi?

 

L’articolo è presente anche nel volume Le biblioteche risorse della comunità. Pensare e agire insieme ai cittadini.

Contattaci

Scrivici un messaggio. Ti risponderemo il prima possibile. Grazie

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search