Per una biblioteca del cittadino partecipe
La biblioteca sociale tra ascolto, incontro e partecipazione
di Massimiliano Anzivino
in «Animazione Sociale», 276, 2013
È possibile che la biblioteca, da fortezza di volumi e informazioni, si tramuti in un’inedita forma di servizio in grado di animare i territori a livello culturale e sociale? In parte sì. Se da un lato infatti la trasformazione non è così netta e semplice e non va intesa come una supplenza ad altri servizi, dall’altro va evidenziato che si stanno moltiplicando esperienze in cui le biblioteche hanno saputo andare oltre il proprio ruolo classico – e parzialmente residuale – e si sono riconosciute luogo di incontro non etichettante. Quali criticità si presentano e quali prospettive? E tale percorso può fornire elementi utili anche per l’evoluzione di altri servizi?