Il cuore del percorso di ricerca è rappresentato da momenti di confronto, riflessione, dibattito, per tenere insieme stimoli teorici e concreti processi di lavoro. In questo campo distinguiamo tre tipi di occasioni:
- i seminari della rete: momenti di scambio con cadenza semestrale, rivolti a un gruppo di circa 25 persone e animati dalla rete dei Laboratori Bibliosociali. Per approfondire, clicca qui.
- i convegni pubblici: appuntamenti di respiro nazionale, coprogettati dai Laboratori Bibliosociali, dalla rivista Animazione Sociale e dall’organizzazione ospitante. Per approfondire e per conoscere i convegni tenutisi finora, clicca qui.
- la partecipazione e gli interventi all’interno di iniziative organizzate da altri soggetti. Volentieri portiamo i contributi maturati nel nostro percorso per metterli in dialogo con le esperienze e le riflessioni di altre realtà.