Cultura… Per anni è risuonata la domanda: ma ci si mangia? Ora si fanno strada gli interrogativi: ma serve a qualcosa? Fa bene alla salute? Socialità… Per anni ha avuto due interpretazioni [...]
In questi strani giorni, ormai settimane, in cui il mondo è sospeso in attesa di capire quando e se si potrà tornare alla normalità (ammesso che esista ancora tale normalità), abbiamo sentito [...]
Uno degli spostamenti semantici proposto dalla riflessione dei Laboratori Bibliosociali è quello dai bisogni ai desideri. Un cambio di parola che attira, intriga e incuriosisce e che ha in sé [...]
Dal passato… Dopo cinque anni di incontri seminariali con oltre 50 professionisti di varie regioni italiane e background, dopo vari articoli apparsi sulla rivista Animazione Sociale e dopo i due [...]
Concludiamo le serie di ipotesi di spostamento relativi al tema della formazione. L’ultimo punto riguarda il passaggio dal percepirsi super partes ad essere parte della comunità. Qui per [...]
Nella riflessione aperta nei laboratori sul tema della formazione proponiamo un ulteriore elemento di riflessione ovvero lo spostamento dallo specifico servizio alla rete territoriale. Qui per [...]
Giugno 2017: si rinnovano gli incontri dei Laboratori Bibliosociali con una proposta di lavoro in continuità con il passato e con alcuni elementi di sperimentazione e innovazione. Continuiamo a [...]
… e provare a rispondersi in gruppo Quali esperienze sono in atto e quali si stanno progettando/immaginando nel coltivare il legame con la comunità locale, nel gestire le relazioni [...]