Una essenziale restituzione dei lavori di gruppo del Convegno di Nichelino Durante il Convegno “Quando il partner è la biblioteca” (Nichelino, 26-27 ottobre 2018) sono stati condivisi [...]
Date le piste di riflessione degli articoli precendenti (Un normale bisogno di formazione e i 5 spostamenti proposti) ci siamo chiesti quali possono essere dei percorsi formativi adeguati per [...]
Prosegue la riflessione sulla formazione all’interno dei laboratori. Qui potete trovare l’articolo introduttivo e il primo spostamento proposto. Di seguito illustriamo il secondo [...]
Giugno 2017: si rinnovano gli incontri dei Laboratori Bibliosociali con una proposta di lavoro in continuità con il passato e con alcuni elementi di sperimentazione e innovazione. Continuiamo a [...]
Le riflessioni in fermento nei Laboratori Bibliosociali si sviluppano spesso a partire dal considerare la biblioteca come luogo peculiare, spazio comune, ambiente aperto e ricco di stimoli, [...]