Una domanda di cultura per nuovi stili di vita
Una biblioteca è pubblica quando alimenta le ragioni dello stare insieme
di Giovanni Solimine
in «Animazione Sociale», n. 300, 2016
Oggi il ruolo della biblioteca è meno evidente per il pluralizzarsi delle fonti del sapere, eppure proprio la ricchezza dei saperi chiede luoghi di composizione in cui i cittadini possano essere produttori di cultura incrociando le proprie domande e intuizioni con i «documenti» del passato, ma anche con i documenti viventi che sono le storie delle persone.
L’articolo è presente anche nel volume Le biblioteche risorse della comunità. Pensare e agire insieme ai cittadini.